Sabato mattina si parte senza una meta precisa...
per strada vedo l'uscita "Andria", e mi ricordo di non aver mai visitato il famoso "Castel del Monte", quindi la nostra prima tappa è stata proprio qui:

E' davvero molto bello e si visita abbastanza velocemente, poi, a chi è goloso come me, consiglio di fermarsi alla casetta del Confetto che si trova ai parcheggi, o meglio, di andare direttamente al Museo del Confetto della Confetteria Mario Mucci di Andria; io ho comprato diversi tipi di confetti e caramelline di loro produzione e devo ammettere che sono fenomenali!
Senza pranzare decidiamo di arrivare "un attimo" ad Alberobello, la famosissima cittadina dei Trulli...
pur non essendo la prima volta che ci andavo, ne sono nuovamente rimasta incantata!
Penso che le foto parlino da sole:
abbiamo visitato quasi tutti i trulli, nei quali si vendono vari prodotti tipici, merletti, souvenir, i mini trulli fatti a mano e i mitici "fischietti" ce ne sono un'infinità di tipi...
ma, il trullo che consiglio in assoluto di visitare, è il Trullo Sotteraneo; "la padrona di casa" è un tipo molto molto particolare e intraprendente, infatti non a caso noi lì abbiamo lasciato, si, un mucchio di soldi, ma ci siamo fatti una marea di risate!!!
Qui c'è un trullo con dell'erbetta vera e la foto del "suo creatore" all'opera!
Bellissimo "vialetto fiorito"...
Qualche souvenir:
"Il Grillo parlante" per le persone chiacchierone, e il Ragno" guadagno! Il Trullo con il forno funzionante!
Ah, fra svariate cose e cosette ho trovato anche me! ;-p
Baci
Nessun commento:
Posta un commento